Isolamento
Gli standard relativi alle qualità isolanti delle pareti sono sempre più severi, ciò vuol dire che le pareti possono essere adattate in base alla destinazione d’uso della struttura.
Le strutture possono essere realizzate con diversi standard di pareti esterne in legno massiccio o con pareti coibentate con materiali isolanti che garantiscono un ottima tenuta termica e rispetto per l’ambiente.
Tutti questi materiali offrono ai bungalow un’ottima capacità isolante che rende possibile il risparmio energetico. Il riscaldamento di tali case, infatti, richiede quasi la metà dell’energia consumata per il riscaldamento delle case costruite con sistemi tradizionali. Il legno ha la capacità di regolare il microclima nell’ambiente (assorbe l’umidità residua dell’ambiente e la rimette nell’aria quando essa è troppo secca).
La tabella ci mostra la differenza tra lo spessore della parete in legno e quello della parete costruita in modo classico, per la stessa conduzione termica :
Spessore della parete in legno (mm) | Conduzione termica della parete (W/m2K) | Spessore della parete murata (mm) |
---|---|---|
50 | 1.93 | 155 |
70 | 1.51 | 235 |
100 | 1.14 | 365 |
120 | 0.98 | 525 |
Gli sprechi termici attraverso le pareti esterne possono essere ridotti mediante diverse opzioni:
PARETE CON ISOLANTE ADDIZIONALE SULLA PARTE INTERNA
- Parete esterna (50, 70, 100, 120, 140 mm)
- Materiale isolante intermedio (… mm)
- Rivestimento (20 mm)

PARETE DOPPIA
- Parete esterna (50, 70, 100, 120, 140 mm)
- Materiale isolante termico (… mm)
- Parete interna (50, 70, 100, 120, 140 mm)

SEZIONE A – A :
- sottofondo in calcestruzzo
- sottosuolo
- suolo in legno di 33 mm
- isolamento termico di 40 mm e morali
- compensato di legno di 14 mm, resistente all’acqua
- parquet
SEZIONE B – B :
- travi portanti in legno lamellare della mansarda
- suolo in legno di 33 mm
- isolamento termico di 40 mm e morali
- compensato di legno di 14 mm, resistente all’acqua
- parquet
SEZIONE C – C :
travi in legno lamellare prima scelta qualità a vista con sezione adeguatamente calcolata
perline di abete per tetto con spessore cm 2
freno vapore per impermeabilizzare e far traspirare il primo pacchetto di copertura
isolamento con coibente in lana di roccia cm 10
listelli perimetrali sez cm4x8
listelli per ventilazione cm5x4
pannello OSB spessore cm 1,50 come secondo intavolato
guaina bituminosa
copertura
KKKKKKKKKKKKKKK
KKKKKKKKKKKKKKK
KKKKKKKKKKKKKKK